La Svolta del mio Canale YouTube

La Svolta del mio Canale YouTube
La Svolta del mio Canale YouTube

Introduzione

In questo articolo vi spiego perché con questo video è avvenuta La Svolta del mio Canale YouTube!

Ci sono momenti, nella vita, in cui inizi a porti delle domande. E… bene si…. io Massimo, per gli amici il Pellez, alla suonata età di 40 anni… ho deciso di fare la YouTuber…

Ma facciamo un rewind e vediamo di iniziare da qualche anno fa.

Sono sempre stato un appassionato di Informatica e, negli ultimi anni, ho iniziato a seguire con grande interesse alcuni Content Creator di YouTube, andando ad appassionarmi sempre di più a questo mondo a me ancora sconosciuto…

Tutto è iniziato con la Pandemia

Con l’inizio della pandemia, ho iniziato a scoprire maggiormente questo mondo andando a conoscere alcuni YouTuber diventati poi famosi quali Michele Molteni, Noisy Boy, Sinnaggagghiri, Spavald, Riccardo Zanetti, Marcello Ascani e ultimo ma non meno importante anzi Emalloru…. Quest’ultimo ha avuto sicuramente un’impronta ed uno stimolo nei confronti della mia vena artistica sicuramente decisivo… ma andiamo con ordine….

Era appena iniziata la pandemia e più guardavo video su YouTube e più mi apassionavo all’arte della Content Creation…

E sempre più spesso mi frullava per la testa di buttarmi anche io in questo mondo a me ancora sconosciuto ma che mi attraeva un casino…

Vedevo YouTuber sconosciuti emergere, diventare famosi, sfondare, guadagnare centinaia di migliaia di euro dedicandosi alla loro passione e divertendosi mentre lavoravano.

E spinto da questo irrefrenabile desiderio di divertirmi anche io esprimendo le mie passioni ho iniziato a pubblicare il mio primo vlog anzi…

il mio primo motovlog…. eh si perché inizialmente ho iniziato, ispirato dai motovlogger che seguo.

Ho girato il mio primo video con il mio smartphone documentando un piccolo viaggetto fuori porta in scooter con la mia compagna…

e…. devo dire che superò le mie aspettative il video ricevendo un sacco di view per essere il primo….

Il primo scoglio per La Svolta del mio Canale YouTube, l’Editing dei Video

Non vi dico per l’editing di questo primo video…. 2 giorni di lavoro… vuoi l’inesperienza, vuoi la ricerca della perfezione, vuoi il cercare il più possibile di ottenere un prodotto simile ai miei Content Creator preferiti….

e ne uscì ….. una vera schifezza, un lavoro semi mediocre,

ma bisognava pur cominciare ed è per questo che ne vado tutt’oggi molto fiero perché è stato comunque l’inizio della mia carriera su YouTube…

Prima de La Svolta del mio Canale YouTube ecco la Copertina video che spiega del Perchéle Facebook Ads sono meglio delle Google Ads
Copertina di un mio video

Influenzato poi dai vari Creator, ho iniziato a parlare anche di produttività, soldi online, guadagnare con youtube, come raggiungere mille iscritti e via dicendo ma

con scarsi risultati, vuoi il mio predicare di trovarsi una nicchia per avere un canale YouTube di successo, vuoi che non seguivo io stesso i miei consigli..

Sono così diventato con il tempo un appassionato di Storytelling… ed è appunto qui che è iniziata La Svolta del mio Canale YouTube!

Perché amo lo Storytelling ed è servito per La Svolta del mio Canale YouTube

Quel modo di raccontare esasperare e marcare le sensazioni… quei toni di voce pacati, arrabbiati, perplessi, curiosi insomma un vero copione pieno di recitazione…

ed è per questo motivo che ho finalmente cominciato a documentarmi e a studiare… 

cercando di rafforzare le mie conoscenze sia a livello di video editing sia a livello di regia.

Basta uno Smartphone

Ho così deciso di fare un piccolo investimento in un iPhone 13 Pro per poter iniziare a fare riprese un pò più decenti..

anche se credo che comunque quello che fa di più non è la telecamera con cui riprendi ma come racconti la storia e come effettui le riprese…

Spesso poi ti accorgi che comunque basta impugnare il cellulare uscire di casa e c’è un mondo tutto da scoprire.

Il mare, il vento, le foglie, la vita quotidiana, le macchine nel traffico, i motorini, i monopattini. Le persone che passeggiano, un anziano che si siede.

Ogni cosa può diventare un opera arte visiva. Bisogna solamente cogliere l’attimo, saper utilizzare l’obbiettivo correttamente.

Quello che non sono ma vorrei essere

Non sono ne un fotografo ne un regista, ne posso definirmi ancora un creator ma, sicuramente c’è una grande passione e questa passione la voglio coltivare e condividere con voi.

Penso proprio che ne usciranno tante belle cose e voglio condividere spezzoni della mia vita tramite il mio canale YouTube raccontandovi delle storie, dei fatti degli avvenimenti, delle piccole parti della mia vita che ho vissuto e raccontarvi le mie emozioni anche più piccole.

Possono essere cose belle, cose brutte, speriamo cose belle.

Comunque si tratta solamente di prendere, impugnare il telefono e regsitrare, sperando di avere un seguito e mi raccomando mettete un bel like al video, iscrivetevi al Canale YouTube e attivate la campanellina per le notifiche.

Conclusione sulla Svolta del mio Canale YouTube

E niente fatevi raccontare un attimino chi sono e da dove vengo. Mi chiamo Massimo Pellegrino sono nato a Imperia il 10 Agosto del 1981, attualmente vivo a Sanremo, una città stupenda, una città da capire, molto viva per il suo Festival della Canzone della Musica Italiana.

E comunque, niente, questo è il mio primo Vlog come Storytelling, spero che sia di Vostro gradimento, per lo meno è un’esperienza nuova che vado a fare nel creare video sul mio Canale YouTube.