Monopattini, Assicurazione e Casco Obbligatori!

Monopattini, Assicurazione e Casco Obbligatori!

Ci siamo! Il titolo già dice tutto.

E’ stato presentato in Senato un nuovo Disegno di Legge che regolamenti in maniera definitiva i Monopattini.

Monopattino “per il momento” senza targa!

Tale disegno di legge prevede anzitutto che ogni monopattino in circolazione su area pubblica sia provvisto di apposita Assicurazione a copertura della responsabilità civile del conducente e di terzi.

Viene inoltre previsto l’obbligo per la fascia dei minorenni che possono condurre un monopattino per un età compresa tra i 14 e i 18 anni. Infatti per loro verrà fatto obbligo di poter circolare solamente o in aree pedonali ad una velocità massima di 6km/h o in piste ciclabili ad una velocità massima di 12km/h.

Questo obbligherà anche i produttori a dover per forza fornire i monopattini di appositi pulsanti di opzioni che permettano di selezionare le rispettive velocità al fine di poter impostare i monopattini alle velocità corrette a seconda dell’età del conducente e della zona in cui si sta guidando.

In area carrabile, quindi su strada, verrà fatto obbligo di indossare caschetto protettivo e giubbino rifrangente o apposite bretelle rifrangenti. Inoltre le società di sharing saranno quindi obbligate a fornire tali dispositivi di protezione individuale pena una sanzione amministrativa tra 500 e 3000 euro e il fermo amministrativo del mezzo per 60 giorni.

Posto di Controllo con verifica di un Monopattino

La sosta dei monopattini verrà inoltre regolamentata dall’Articolo 158 del Codice della Strada, la fermata o sosta sui marciapiedi o ad intralcio della circolazione o in aree pedonali sarà sempre vietata. I vari comuni d’Italia dovranno creare delle apposite aree dove poter “parcheggiare” i monopattini che potranno comunque parcheggiare nei parcheggi delle moto e dei ciclomotori.

Al momento non viene fatta menzione alcuna all’obbligo di “targare” i monopattini ma penso che non passerà molto che arriveremo anche a quello.

Ora sarà da capire anzitutto quanot costeranno le assicurazioni per responsabilità civile anche perché altrimenti potrebbe anche sicuramente diventare per lo meno “valutabile” la possibilità di prenderlo in noleggio piuttosto che acquistarlo direttamente.

Ci aggiorniamo presto con nuove novità in merito al micromibilità eco-sostenibile. Ciao Ragaaaa!